Castellari

La storia della Castellari inizia da un piccolo negozio nel cuore di Imola, “Il coltellino” di Giuseppe Castellari. Era il 1976 e molti passi sono stati fatti per diventare una strutturata realtà imprenditoriale: 1981 nascono i prodotti “LI” forbici con lame intercambiabili. 1985 viene creato il primo troncarami a battuta, il TUCANO. 1991 nelle lame viene scavata una cavità (riduce l’attrito e lo sforzo di taglio). Il 1996 vede la somma delle evoluzioni tecniche in un unico prodotto: la forbice UNIVERSALE. 2005 viene prodotto il primo modello per la raccolta delle olive: Olivance. 2006 apre la seconda sede, con un aumento produttivo di 1800 mq.

Oggi, come dall’inizio di questa storia, la Castellari segue le linee della qualità e dell'innovazione interpretando al meglio la Produzione come arte e passione. Produciamo forbici, troncarami e strumenti per la raccolta delle olive perchè è la nostra passione Dallo stampaggio a caldo, di acciaio e alluminio deriva la qualità e la resistenza dei nostri prodotti. Il trattamento termico dell’acciaio dona un mix perfetto di durezza 56 HRC e flessibilità. I processi di foratura robotizzata e affilatura concludono la filiera produttiva interna. Ogni processo cerca di rispettare il valore del “made in Italy”, che è parte integrante delle nostre scelte aziendali dall’inizio della nostra storia.

Castellari

La storia della Castellari inizia da un piccolo negozio nel cuore di Imola, “Il coltellino” di Giuseppe Castellari. Era il 1976 e molti passi sono stati fatti per diventare una strutturata realtà imprenditoriale: 1981 nascono i prodotti “LI” forbici con lame intercambiabili. 1985 viene creato il primo troncarami a battuta, il TUCANO. 1991 nelle lame viene scavata una cavità (riduce l’attrito e lo sforzo di taglio). Il 1996 vede la somma delle evoluzioni tecniche in un unico prodotto: la forbice UNIVERSALE. 2005 viene prodotto il primo modello per la raccolta delle olive: Olivance. 2006 apre la seconda sede, con un aumento produttivo di 1800 mq.

Oggi, come dall’inizio di questa storia, la Castellari segue le linee della qualità e dell'innovazione interpretando al meglio la Produzione come arte e passione. Produciamo forbici, troncarami e strumenti per la raccolta delle olive perchè è la nostra passione Dallo stampaggio a caldo, di acciaio e alluminio deriva la qualità e la resistenza dei nostri prodotti. Il trattamento termico dell’acciaio dona un mix perfetto di durezza 56 HRC e flessibilità. I processi di foratura robotizzata e affilatura concludono la filiera produttiva interna. Ogni processo cerca di rispettare il valore del “made in Italy”, che è parte integrante delle nostre scelte aziendali dall’inizio della nostra storia.

Non è stato trovato alcun prodotto corrispondente alla selezione.